Discussione:
CONITP E ADESSO SCUOLA
(troppo vecchio per rispondere)
guastaferro
2010-03-12 21:44:39 UTC
Permalink
ADESSO SCUOLA
Sede: Via Anfiteatro Laterizio, 180 - Nola-
Napoli C.A.P. 80035 COMITATO NAZIONALE ISTRUZIONE TECNICA EPROFESSIONALE
Presidente prof. Antonio D’Ascoli
CONITP
PRESIDENZA – SEDE NAZIONALE : via Luigi Carbone ,23 San Gennarello di
Ottaviano Napoli CAP 80040 tel/fax 0815293557
Presidente prof. Guastaferro Crescenzo

RESOCONTO INCONTRO AL MINISTERO DEL 10/03/2010

Il giorno 10/03/2010 il CONITP e ADESSO SCUOLA hanno promosso una
manifestazione
nazionale a Roma presso il Ministero dell’Istruzione contro :
1) Il forte taglio degli organici del personale docente tecnico pratico di
Laboratorio (C500 :
laboratorio di cucina, C510 : laboratorio di sala/bar, C520 : laboratorio
di ricevimento) e
di conseguenza delle ore di esercitazione in laboratorio soprattutto nei
primi 3 anni
scolastici;
2) La conseguente riduzione degli assistenti tecnici attraverso la forte
riduzione delle ore di
laboratorio rispetto a quelle attuali;
Dieci pullman sono partiti dalla Campania
con destinazione Roma, Ministero
dell’Istruzione, sotto una fitta pioggia.
Scortati dalla questura di Roma, sono
arrivati a destinazione alle ore 10:00,
mentre altre piccole delegazioni
provenienti da altre Province d’Italia
attendevano già nei pressi di viale
Trastevere. Più di 1000 persone hanno
partecipato alla manifestazione
nonostante la intensissima pioggia e la neve che hanno provocato
tantissimi disagi
condizionando considerevolmente l’arrivo di altre centinaia di colleghi
provenienti dal nord
Italia, bloccati nelle bufere di maltempo abbattutesi sull’Italia.
Subito dopo l’arrivo, responsabili della sicurezza hanno invitato il
CONITP e ADESSO
SCUOLA a delegare una rappresentanza per un incontro con i dirigenti del
Ministero.
Ad accogliere la delegazione composta dai prof. GUASTAFERRO CRESCENZO,
D’ASCOLI
ANTONIO, ZELANTE GAETANO, CIOFFI ELISABETTA, CALDERARO GIUSEPPE,
MASUCCI FRANCESCO, ARBIA FRANCESCO, e dal signor SAGGESE SANTOLO,
rappresentante degli A.T., c’erano il Dott. Luciano Chiappetta, Direttore
Generale del personale
della scuola, e il Direttore De Angelis.
Il prof. Guastaferro Crescenzo ha esposto le problematiche relative
all’attuazione della riforma,
i conseguenti tagli agli organici che si determineranno e l’importanza
delle esercitazioni
pratiche di laboratorio negli IPSAR.
Il primo risultato positivo raggiunto è stato l’assicurazione e la
disponibilità del Ministero ad
accogliere le richieste di modifiche provenienti dalla scuola.
Il Direttore ha chiarito, contrariamente a quanto detto e pubblicato dai
sindacati, anche
quelli più rappresentativi e quelli di categoria, che poco o nulla hanno
fatto, che la riforma è
suscettibile di modifiche anche nel corso del primo biennio come
continuamente è stato
affermato dal CONITP e da ADESSO SCUOLA a tutto il personale della scuola.
2
E’ bene precisare e sottolineare questa “novità” in quanto alcuni
sindacati (forse per una
stupida competizione) hanno boicottato la manifestazione dicendo che ormai
non c’era
più nulla da fare! Purtroppo per loro i fatti ci hanno dato ragione e la
loro convinzione è
stata smentita dal Ministero!
Il prof. Guastaferro ha chiesto a nome di tutti i sostenitori/iscritti di
ADESSO SCUOLA e
CONITP più ore laboratoriali nel primo biennio e al 3° anno, anche
eliminando chimica e
fisica a favore, appunto, di più ore di laboratorio
Il Direttore ha chiaramente detto, per quanto riguarda l’eliminazione di
chimica e fisica
auspicata dalle associazioni, che non è possibile, però secondo accordi
presi, nei decreti
attuativi daranno priorità assoluta alle materie di indirizzo per le quote
di flessibilità. Ciò
significa che il Dirigente potrà creare le condizioni per aumentare le ore
laboratoriali nel primo
biennio senza scalfire altre discipline convergendo attraverso compresenze
mirate.
In pratica le materie di cucina, sala e vendita, e di accoglienza
turistica, potranno usufruire di
tali ore aggiuntive.
Per ciò che riguarda le classi terze, la situazione è abbastanza complessa
visto che nella
conferenza unificata Stato-Regioni non hanno trovato nessun accordo
eccetto per le regioni
Lombardia e probabilmente Veneto che chiederanno di gestire personalmente
le qualifiche
professionali.
Per tutte le altre regioni si prospetta una possibile delega, che le
Regioni riconsegneranno al
Ministero attraverso condizioni di carattere curriculare laboratoriale.
Pertanto, in questa fase bisogna essere molti vigili e attivi, per mettere
il
Ministero in condizione di aumentare le ore di laboratorio su proposta
proveniente dalle Regioni. Conditio sine qua non!
La possibilità che ciò avvenga è vicino al 90%, condizione molto
favorevole, ma che necessita
di un lavoro grosso di sensibilizzazione e di controllo permanente alle
Regioni e alla conferenza
Stato-Regioni.
Quindi anche sulla questione di più ore laboratoriali al 3° anno, che le
associazioni hanno
chiesto al Miur, è stato precisato con indicazioni chiare e puntuali come
poterle ottenere.
Il prof. Arbia ha sottolineato inoltre il mal funzionamento
dell’alternanza scuola lavoro. In
risposta, il Direttore ha precisato che essa sarà totalmente rivista e
cambiata.
Un’altra proposta fatta dal prof. Guastaferro Crescenzo è la possibilità
di portare l’area di
professionalizzazione all’interno di un sistema di organici per un
ulteriore recupero di ore
laboratoriali. Anche questo aspetto, apprezzato dal direttore Chiappetta,
è di competenza
regionale e quindi la sensibilizzazione va rivolta direttamente alle sedi
competenti degli
assessorati regionali e alle direzioni scolastiche regionali. Il ministero
sosterrà questa forma di
ampliamento dell’organico, per ciò che è di sua competenza.
Prendeva la parola il Prof. D’Ascoli il quale faceva notare che la
disciplina di sala e vendita era
monca del bar, il Dott. Chiappetta assicurava i presenti che ci sarebbe
stata una rettifica in sala
bar e vendita.
Per il problema dei docenti ITP nell’indirizzo commerciale con curvatura
turistico, le
associazioni hanno chiesto che la prevista compresenza con il docente ITP
sia attribuita per
attinenza all’attuale C520, cosi si recuperano tantissime cattedre a
favore di questa categoria.
Il prof. Zelante Gaetano ha chiesto eventuali corsi abilitanti per i
docenti diplomati precari.
Anche su questo punto il direttore, sensibile verso il problema emerso, ha
accolto la proposta,
assicurando che si lavorerà per ulteriori corsi abilitanti riservati a chi
ha i giorni di servizio ma
è sprovvisto di abilitazione.
3
Altra pressione promossa dalle associazioni è stata la possibilità di
estendere il salva/precari
anche al personale della III fascia, il direttore su questa proposta è
stato pienamente d’accordo.
Per i soprannumerari delle classi di concorso in esubero ( A 075, A076
etc.) ci saranno tra
qualche anno corsi di riconversione su altre discipline.
Per quanto concerne gli AT, il direttore ha sottolineato con rammarico che
il taglio del 17% è
stato fatto unicamente per recuperare risorse finanziarie. l’A.T. Saggese
hanno spiegato la
difficoltà di funzionamento dei laboratori per carenza di assistenti
tecnici. Il Direttore generale
ha preso atto della situazione di emergenza in cui versa questa categoria
con l’impegno di
possibili soluzioni.
L’incontro è stato esaustivo e concreto ai fini della tutela della
categoria e i presidenti delle due
associazioni sono rimasti soddisfatti dell’incontro.
IL CONITP e ADESSO SCUOLA ringraziano le
rappresentanze delle varie province (PADOVA,
UDINE, TREVISO, FIRENZE, PAVIA, NAPOLI,
,FROSINONE,CASERTA,BENEVENTO,AVELLINO
ROMA ,CAGLIARI ,ETC.). RINGRAZIANO PER LA
PARTECIPAZIONE I TANTISSIMI COLLEGHI DI
RUOLO ANCHE PROSSIMI ALLA PENSIONE, che
hanno contribuito con la loro presenza in Viale
Trastevere alla tutela del personale precario e alla tutela
della professionalità di colleghi ITP e AT. Ringraziano
anche tutti coloro che, pur desiderosi di essere presenti a Roma, sono
stati impossibilitati per
motivi personali a partecipare alla manifestazione. Si rammaricano, però,
fortemente per
l’assenza dei docenti precari e di tanti colleghi di ruolo che non hanno
preso parte alla grande
manifestazione o per la loro appartenenza ad altri sindacati o per
mancanza di carattere, di
motivazione, di ORGOGLIO.
Pur nel rispetto delle libertà di tutti, è doveroso sottolineare che le
battaglie si vincono solo se si
combattono insieme, abbattendo i confini che dividono e cercando i motivi
che uniscono.
Quando si lotta per un obiettivo comune, bisogna mettere da parte le
perplessità e unire le forze.
E non bisogna mai dimenticare che si combatte per tutti, anche per quelli
che verranno dopo di
noi, anche se non saremo noi a raccogliere i frutti delle lotte ma le
generazioni future. Va
ricordato che ciò che abbiamo noi oggi proviene da lontano, dal passato,
da quelli che prima di
noi hanno rivendicato diritti e sono saliti sulle barricate, certamente
senza chiedersi nemmeno
chi avrebbe in seguito raccolti benefici e gloria!
Gli insuccessi e le sconfitte sono il frutto delle divisioni,
degli egoismi, della poco lungimiranza, perché si offre il
fianco debole al nemico!
Colleghi prossimi alla pensione hanno sostenuto la manifestazione in
tutela di tutta la categoria un esempio: di rispetto per la
professionalità , di lotta per la democrazia , di rispetto per gli altri ,
per
un futuro migliore d’ istruzione per i figli e nipoti ,di orgoglio ,per la
difesa della dignità umana e contro ogni sopruso,
per tutti i colleghi precari e non
Il Presidente prof. Guastaferro Crescenzo cel. 3470897215
***@virgilio.it
Il Presidente di ADESSO SCUOLA prof. D’Ascoli Antonio cell. 3478502903
guastaferro
2010-03-12 21:46:42 UTC
Permalink
ottaviano.blogolandia.it/files/2010/03/manifestazione-nazionale-conitp-adesso-scuola-a-roma-10-marzo-2010.pdf
Antonio
2010-03-13 04:14:49 UTC
Permalink
Post by guastaferro
Altra pressione promossa dalle associazioni è stata la possibilità di
estendere il salva/precari
anche al personale della III fascia, il direttore su questa proposta è
stato pienamente d’accordo.
Mi spieghi quando mai insegnerà un precario di terza fascia della c320,
della c300, della c240, della c290 o A075? A che gli servirà questa
promessa illusoria, che gli stai facendo, su una fantomatica abilitazione?
Ho capito, forse servirà ad incrementare i tuoi iscritti.
Post by guastaferro
chi avrebbe in seguito raccolti benefici e gloria!
Credo che dovresti fare una sana riflessione su questo, considerato che in
questo messaggio in ogni periodo hai cercato di osannarti come prof.
Guastaferro.

antonio
soprannumerario della C320
guastaferro
2010-03-13 10:01:36 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by guastaferro
Altra pressione promossa dalle associazioni è stata la possibilità di
estendere il salva/precari
anche al personale della III fascia, il direttore su questa proposta è
stato pienamente d’accordo.
Mi spieghi quando mai insegnerà un precario di terza fascia della c320,
della c300, della c240, della c290 o A075? A che gli servirà questa
promessa illusoria, che gli stai facendo, su una fantomatica abilitazione?
Ho capito, forse servirà ad incrementare i tuoi iscritti.
Post by guastaferro
chi avrebbe in seguito raccolti benefici e gloria!
Credo che dovresti fare una sana riflessione su questo, considerato che in
questo messaggio in ogni periodo hai cercato di osannarti come prof.
Guastaferro.
antonio
soprannumerario della C320
PURTROPPO VOI ITP DEI TECNICI SIETE STATI MOLTO SCETTICI SULLA NOSTRA
FORZA DI MODIFICARE I QUADRI ORARIO ,VI SIETE APPOGGIATI AD ALTRI
SINDACATI CHE NULLA HANNO FATTO ,NEMMENO UNO STRACCIO DI PROPOSTA PER
VOI , ED I RISULTATI SONO QUELLI CHE CONOSCETE PERDITA DI OLTRE IL 60%
DEI POSTI.
IO PERSONALMENTE HO CONTATTATO TANTI ITP DEI TECNICI MA TUTTI MI HANNO
RISPOSTO CHE LA NOSTRA BATTAGLIA NON GLI INTERESSAVA , QUINDI ABBIAMO
LOTTATO SOLO PER I PROFESSIONALI AVENDO AVUTO UN GRANDISSIMO
SUPPORTO , CENTINAIA DI ISCRITTI CI HANNO SOSTENUTO E LA BATTAGLIA
PORTATA AVANTI DA SOLI SENZA SINDACATI GROSSI L'ABBIAMO VINTA.
LA CONFERMA LA PUOI VEDERE CONFRONTANTO I VECCHI QUADRI ORARIO E
QUELLI APPROVATI IN VIA DEFINITIVA , ABBIAMO RECUPERATO TANTISSIMO.
AL MIUR INOLTRE ABBIAMO STIPULATO UN ULTERIORE ACCORDO CHE CI FA
RECUPERARE ANCORA ALTRE ORE, QUINDI , ALLA FINE I DOCENTI ITP DEI
TECNICI DEVONO RICREDERSI SULLA NOSTRA FORZA E SULLA DEBOLEZZA DEI
GROSSI SINDACATI IN TUTELA DEGLI ITP.
L'ACCORDO DEL SALVA PRECARI DI III FASCIA NOI L'ABBIAMO CHIESTO PER I
DOCENTI DEI PROFESSIONALI , CHE POI SARà PER TUTTI è UN DISCORSO
DIVERSO.
COMUNQUE ABBIAMO ATTIVATO ANCHE UNA PETIZIONE PER CERCARE DI SALVARE
ALCUNI ITP DEI TECNICI SOPRATUTTO LE CLASSI DI CONCORSO CHE INSEGNANO
NEI PROFESSIONALI.
speranza
2010-03-13 11:32:07 UTC
Permalink
Il lavoro "volontario" che state facendo, E' STRAORDINARIO !
Altri non ci arrivano a "capire" che qualsiasi minimo riconoscimento in
più, è comunque un "risultato positivo conquistato". Andate avanti così,
non raccogliete le provocazioni, magari di "sindacalisti CISL/UIL/CGIL"
che sono stati a guardare e a raccoltare le favolette pro-tessere (
barattando gli ITP con lo status ATA ). Orbene, Antonio sollevava una
corretta osservazione che personalmente condivido: demagogico è illudere
la 3^ Fascia, quando non esistono "speranze" ed è meglio che tali precari,
iniziassero a guardare in altre direzione. Su questo, caro collega
GUASTAFERRO, condividerai e sicuramente farebbe anche onore alla Vs.
organizzazione CONITP.
Buon Lavoro e Auguri per i Vs. successi.
Post by guastaferro
Post by Antonio
Post by guastaferro
Altra pressione promossa dalle associazioni è stata la possibilità di
estendere il salva/precari
anche al personale della III fascia, il direttore su questa proposta è
stato pienamente d'accordo.
Mi spieghi quando mai insegnerà un precario di terza fascia della c320,
della c300, della c240, della c290 o A075? A che gli servirà questa
promessa illusoria, che gli stai facendo, su una fantomatica abilitazione?
Ho capito, forse servirà ad incrementare i tuoi iscritti.
Post by guastaferro
chi avrebbe in seguito raccolti benefici e gloria!
Credo che dovresti fare una sana riflessione su questo, considerato che in
questo messaggio in ogni periodo hai cercato di osannarti come prof.
Guastaferro.
antonio
soprannumerario della C320
PURTROPPO VOI ITP DEI TECNICI SIETE STATI MOLTO SCETTICI SULLA NOSTRA
FORZA DI MODIFICARE I QUADRI ORARIO ,VI SIETE APPOGGIATI AD ALTRI
SINDACATI CHE NULLA HANNO FATTO ,NEMMENO UNO STRACCIO DI PROPOSTA PER
VOI , ED I RISULTATI SONO QUELLI CHE CONOSCETE PERDITA DI OLTRE IL 60%
DEI POSTI.
IO PERSONALMENTE HO CONTATTATO TANTI ITP DEI TECNICI MA TUTTI MI HANNO
RISPOSTO CHE LA NOSTRA BATTAGLIA NON GLI INTERESSAVA , QUINDI ABBIAMO
LOTTATO SOLO PER I PROFESSIONALI AVENDO AVUTO UN GRANDISSIMO
SUPPORTO , CENTINAIA DI ISCRITTI CI HANNO SOSTENUTO E LA BATTAGLIA
PORTATA AVANTI DA SOLI SENZA SINDACATI GROSSI L'ABBIAMO VINTA.
LA CONFERMA LA PUOI VEDERE CONFRONTANTO I VECCHI QUADRI ORARIO E
QUELLI APPROVATI IN VIA DEFINITIVA , ABBIAMO RECUPERATO TANTISSIMO.
AL MIUR INOLTRE ABBIAMO STIPULATO UN ULTERIORE ACCORDO CHE CI FA
RECUPERARE ANCORA ALTRE ORE, QUINDI , ALLA FINE I DOCENTI ITP DEI
TECNICI DEVONO RICREDERSI SULLA NOSTRA FORZA E SULLA DEBOLEZZA DEI
GROSSI SINDACATI IN TUTELA DEGLI ITP.
L'ACCORDO DEL SALVA PRECARI DI III FASCIA NOI L'ABBIAMO CHIESTO PER I
DOCENTI DEI PROFESSIONALI , CHE POI SARà PER TUTTI è UN DISCORSO
DIVERSO.
COMUNQUE ABBIAMO ATTIVATO ANCHE UNA PETIZIONE PER CERCARE DI SALVARE
ALCUNI ITP DEI TECNICI SOPRATUTTO LE CLASSI DI CONCORSO CHE INSEGNANO
NEI PROFESSIONALI.
alfio
2010-03-13 13:52:07 UTC
Permalink
Post by guastaferro
PURTROPPO VOI ITP DEI TECNICI SIETE STATI MOLTO SCETTICI SULLA NOSTRA
FORZA DI MODIFICARE I QUADRI ORARIO ,VI SIETE APPOGGIATI AD ALTRI
SINDACATI CHE NULLA HANNO FATTO ,NEMMENO UNO STRACCIO DI PROPOSTA PER
VOI , ED I RISULTATI SONO QUELLI CHE CONOSCETE PERDITA DI OLTRE IL 60%
DEI POSTI.
Vedo, che non rispondi al collega della C320. Vediamo se rispondi a me: mi
spieghi dove sta la conquista del tuo sindacato e la modifica del quadro
orario se i grossi problemi della C500, C510 e C520 permangono nella loro
gravità?
Post by guastaferro
Il giorno 10/03/2010 il CONITP e ADESSO SCUOLA hanno promosso una
manifestazione
1) Il forte taglio degli organici del personale docente tecnico pratico di
laboratorio di cucina, C510 : laboratorio di sala/bar, C520 : laboratorio
di ricevimento) e
di conseguenza delle ore di esercitazione in laboratorio soprattutto nei
primi 3 anni
scolastici;
Ciao PROFESSOR GUASTAFERRO

sei una contraddizione in termini

:-))
guastaferro
2010-03-14 20:53:45 UTC
Permalink
Post by alfio
Post by guastaferro
PURTROPPO VOI ITP DEI TECNICI SIETE STATI MOLTO SCETTICI SULLA NOSTRA
FORZA DI MODIFICARE I QUADRI ORARIO ,VI SIETE APPOGGIATI AD ALTRI
SINDACATI CHE NULLA HANNO FATTO ,NEMMENO UNO STRACCIO DI PROPOSTA PER
VOI , ED I RISULTATI SONO QUELLI CHE CONOSCETE PERDITA DI OLTRE IL 60%
DEI POSTI.
Vedo, che non rispondi al collega della C320. Vediamo se rispondi a me: mi
spieghi dove sta la conquista del tuo sindacato e la modifica del quadro
orario se i grossi problemi della C500, C510 e C520 permangono nella loro
gravità?
Post by guastaferro
Il giorno 10/03/2010 il CONITP e ADESSO SCUOLA hanno promosso una
manifestazione
1) Il forte taglio degli organici del personale docente tecnico pratico di
laboratorio di cucina, C510 : laboratorio di sala/bar, C520 : laboratorio
di ricevimento) e
di conseguenza delle ore di esercitazione in laboratorio soprattutto nei
primi 3 anni
scolastici;
Ciao PROFESSOR GUASTAFERRO
sei una contraddizione in termini
PER LA C320 POSSO DIRE CHE NOI NON AVENDO ISCRITTI NON ABBIAMO PORTATO
AVANTI NESSUNA BATTAGLIA ,QUINDI , E' LOGICO CHE PERDENDO TANTISSIME
ORE I PRECARI DI CONSEGUENZA SPARIRANNO ,LA COSA CHE POSSO SOLO
CONSIGLIARVI FARE UN FORTE COORDINAMENTO E COMBATTERE ANCHE CON LA
RIFORMA CHE PARTIRA' DAL PROSSIMO ANNO POICHE' è SUSCETTIBILE DI
MODIFICHE ANCHE FRA 2 ANNI.
IL DIRETTORE CHIAPPETTA HA PROPRIO FATTO L'ESEMPIO DEGLI ITP DEI
TECNICI DICENDO CHE SARANNO PROBABILMENTE RIVISTI PERCHE' CI SARANNO
LAMENTELE.

PER LE CLASSI DI CONCORSO C500,C510 C520 ABIAMO OTTENUTO LO
SDOPPIAMENTO NEL PRIMO BIENNIO ( ERANO STATE ACCORPATE C500 E C510) LO
SDOPPIAMENTO NEL SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO DI TUTTE LE 3 CLASSI DI
CONCORSO.
SIAMO RIUSCITI AD AVERE UN AUMENTO DI ORE AL 4 E 5 ANNO RISPETTO AD
OGGI, UN ULTERIORE ORA NEL PRIMO BIENNIO, DALLE 3 PREVISTE SIAMO
ARRIVATI A 4.
INOLTRE CON L'ACCORDO CON IL MINISTERO OTTERREMMO CON LA FLESSIBILITà
ALMENO UN ULTERIORE ORA NEL BIENNIO E POI CONTINUEREMO A LOTTARE PER
AVERE ALTRE ORE IN ORGANICO DALLE REGIONI . POICHE' I PROFESSIONALI
RILASCIANDO LE QUALIFICHE SONO GESTITE DALLE SINGOLE REGIONI.
CIO' SIGNIFICA ANCORA ALTRE ORE CHE POSSIAMO RECUPERARE .
SE TUTTO CONTINUA SECONDO LE NOSTRE INIOZIATIVE E PROPOSTE ADDIRITTURA
AVREMO UN AUMENTO DELLE ORE RISPETTO AD OGGI ,CREDO CHE NON è
POCO,VISTO QUELLO CHE è ACCADUTO A TUTTI GLI ALTRI ITP.
ATTUALMENTE SIAMO GLI UNICI A MANTENERE UN TAGLIO INFERIORE RISPETTO
AI TECNICI ED ALTRE MATERIE LABORATORIALI DEI PROFESSIONALI GRAZIE
ALLA CONTINUA LOTTA CHE PORTIAMO AVANTI.
COMUNQUE TI ANTICIPO CHE PORTEREMO AL MINISTERO LE PROBLEMATICHE DI
ALTRE CLASSI DI CONCORSO , HO UN APPUNTAMENTO CON PIZZA A FINE MARZO.
PER IL MOMENTO LE CLASSI DI CONCORSO CHE SI SONO AFFIANCATE A NOI SONO
C240,C050 ,C070 C,310.
FINISCO DICENDO CHE ALTRO SUCCESS TUTTO CONITP è L'APERTURA DI UN
PROSSIMO CORSO ABILITANTE PER FINE ANNO PER I DOCENTI ITP, CREDO CHE
NESSUN SINDACATO ABBIA AVANZATO PROPOSTE DEL GENERE NOI CONITP LE
ABBIAMO AVANZATE ATTRAVERSO I 2 INCONTRI CON IL SOTTOSEGRETARIO E CON
IL DIRETTORE DUTTO E CHIAPPETTA ,TUTTI CONCORDI CON NOI.
luigi
2010-03-15 06:16:52 UTC
Permalink
Post by guastaferro
PER LA C320 POSSO DIRE CHE NOI NON AVENDO ISCRITTI NON ABBIAMO PORTATO
AVANTI NESSUNA BATTAGLIA ,QUINDI , E' LOGICO CHE PERDENDO TANTISSIME
Ho capito, voi del COMIT difendete la categoria solo a pagamento. A questo
punto non ti sembra che ci sia un po' di ipocrisia con quanto hai
affermato nel primo messaggio in cui parlavi del "vogliamoci tutti bene".

Che differenza incolmabile tra il tuo discorso e quello della volontaria
Liliana del coordinamento.

Liliana.L
2010-03-13 17:26:47 UTC
Permalink
"guastaferro " <***@virgilio.it> ha scritto nel messaggio news:72a2a3f9b6fbbc71d328e24b42da8ae3$***@www.progesis.net...
d'Italia
Post by guastaferro
Pur nel rispetto delle libertà di tutti, è doveroso sottolineare che le
battaglie si vincono solo se si
combattono insieme, abbattendo i confini che dividono e cercando i motivi
che uniscono.
Quoto in pieno questa affermazione, mi spiace per quella dell'altro post,
non é così. Abbiamo cercato sempre di portare avanti le istanze di tutti.
La prova sono i documenti che il coordinamento ha da sempre prodotto.
A tutti vorrei dire, vi prego basta con le polemiche per ogni cosa, siamo
tutti nella stessa barca. Tutti facciamo del nostro meglio, ognuno secondo i
propri mezzi e la propria sensibilità, il proprio carattere e il proprio
stile, a volte condivisibile, a volte meno, ma comunque utile.
Sono contenta se sono nate associazioni che hanno portato avanti problemi di
realtà' specifiche. Noi abbiamo sempre cercato di portare avanti le istanze
di tutti, chiaro che chi lavora in segmenti specifici della formazione è più
addentro alle problematiche di quel settore. Io ho imparato tante cose negli
anni, ho scoperto l'esistenza di classi di concorso che non avevo mai
sentito nominare, ora il quadro è più chiaro, ma non è facile gestire realtà
così vaste. Non mi interessa fare proselitismi di categoria o sindacali.
Ciascuno di noi ha le proprie idee politiche, di partito, di vita.
Personalmente ritengo che il sindacato, quello vero, anche con i suoi limiti
sia ancora uno strumento di grossa partecipazione democratica, ma è un mio
parere personale, non mi sembra di aver mai chiesto nulla a nessuno. E sono
la prima a criticarlo quando ci sono cose che non vanno, credetemi. La
scelta del coordinamento e' sempre stata quella di basarsi sul
"volontariato" di ciascuno di noi. E vi assicuro che la fatica e' tanta. I
documenti prodotti sono frutto di pomeriggi di lavoro, il mantenimento del
sito, la gestione del ngroup, del gruppo su face book, i blog, i contatti,
le risposte date a questo o a quello costano lavoro, impegno, tempo,
energie a tanti di noi. A nessuno e' mai stato chiesto denaro o altro e
anche se qualcuno l'ha fatto in ambito di altre associazioni, ha fatto bene,
perché i costi ci sono, inutile negarlo. Noi abbiamo fatto un' altra scelta,
forse sbagliata, forse giusta, ma è così. Personalmente mi sento più libera.
Mi rammarico quando vedo post che non vorrei mai leggere, di accuse, contro
accuse, thread infiniti assolutamente inutili. Ognuno di noi é fatto com'è e
sicuramente se interviene lo fa a difesa della categoria, magari anche con
modi sbagliati o criticabili, dipende dai punti di vista, tutto é relativo.
Tutti convergiamo verso un unico obiettivo: la nostra sopravvivenza.
Dobbiamo essere uniti. Non ci sono prime donne o primi uomini qui, ma solo
persone normali, persone che contano ognuna per quel che può dare, anche
solo per sostenere moralmente chi si da da fare di piu'. Non ci sono
interessi nascosti o gestioni occulte, a volte mi scappa proprio da ridere,
scusate. Siamo una grande categoria, l'abbiamo dimostrato. Quando ci
muoviamo assieme e tutti uniti siamo forti.
Davvero.
speranza
2010-03-14 07:14:27 UTC
Permalink
Condivido la Tua moderazione,saggezza e lungimiranza. Complimenti.
E' un piacere lessicale che compensa, per stile ed eleganza, la scarsa
considerazione che ho del Coordinamento "Casereccio dei 4 amici al Bar".
Sii di stimolo e di conversione anche ad altre scuole di pensiero > a
latere < che mal ricoprono, per "basso" spessore culturale e "alta"
arroganza unidirezionale politicizzata, i ruoli peraltro NON riconosciuti
e NON eletti da NESSUNO e che non fanno ONORE al Coordinamento
Professionale dei DOCENTI di Laboratorio Italiani (
Apolitico/Apartitico/Asindacale....Teoricamente ).
Buona Giornata.
-
Post by Liliana.L
d'Italia
Post by guastaferro
Pur nel rispetto delle libertà di tutti, è doveroso sottolineare che le
battaglie si vincono solo se si
combattono insieme, abbattendo i confini che dividono e cercando i motivi
che uniscono.
Quoto in pieno questa affermazione, mi spiace per quella dell'altro post,
non é così. Abbiamo cercato sempre di portare avanti le istanze di tutti.
La prova sono i documenti che il coordinamento ha da sempre prodotto.
A tutti vorrei dire, vi prego basta con le polemiche per ogni cosa, siamo
tutti nella stessa barca. Tutti facciamo del nostro meglio, ognuno secondo i
propri mezzi e la propria sensibilità, il proprio carattere e il proprio
stile, a volte condivisibile, a volte meno, ma comunque utile.
Sono contenta se sono nate associazioni che hanno portato avanti problemi di
realtà' specifiche. Noi abbiamo sempre cercato di portare avanti le istanze
di tutti, chiaro che chi lavora in segmenti specifici della formazione è più
addentro alle problematiche di quel settore. Io ho imparato tante cose negli
anni, ho scoperto l'esistenza di classi di concorso che non avevo mai
sentito nominare, ora il quadro è più chiaro, ma non è facile gestire realtà
così vaste. Non mi interessa fare proselitismi di categoria o sindacali.
Ciascuno di noi ha le proprie idee politiche, di partito, di vita.
Personalmente ritengo che il sindacato, quello vero, anche con i suoi limiti
sia ancora uno strumento di grossa partecipazione democratica, ma è un mio
parere personale, non mi sembra di aver mai chiesto nulla a nessuno. E sono
la prima a criticarlo quando ci sono cose che non vanno, credetemi. La
scelta del coordinamento e' sempre stata quella di basarsi sul
"volontariato" di ciascuno di noi. E vi assicuro che la fatica e' tanta. I
documenti prodotti sono frutto di pomeriggi di lavoro, il mantenimento del
sito, la gestione del ngroup, del gruppo su face book, i blog, i contatti,
le risposte date a questo o a quello costano lavoro, impegno, tempo,
energie a tanti di noi. A nessuno e' mai stato chiesto denaro o altro e
anche se qualcuno l'ha fatto in ambito di altre associazioni, ha fatto bene,
perché i costi ci sono, inutile negarlo. Noi abbiamo fatto un' altra scelta,
forse sbagliata, forse giusta, ma è così. Personalmente mi sento più libera.
Mi rammarico quando vedo post che non vorrei mai leggere, di accuse, contro
accuse, thread infiniti assolutamente inutili. Ognuno di noi é fatto com'è e
sicuramente se interviene lo fa a difesa della categoria, magari anche con
modi sbagliati o criticabili, dipende dai punti di vista, tutto é relativo.
Tutti convergiamo verso un unico obiettivo: la nostra sopravvivenza.
Dobbiamo essere uniti. Non ci sono prime donne o primi uomini qui, ma solo
persone normali, persone che contano ognuna per quel che può dare, anche
solo per sostenere moralmente chi si da da fare di piu'. Non ci sono
interessi nascosti o gestioni occulte, a volte mi scappa proprio da ridere,
scusate. Siamo una grande categoria, l'abbiamo dimostrato. Quando ci
muoviamo assieme e tutti uniti siamo forti.
Davvero.
Liliana.L
2010-03-14 08:59:21 UTC
Permalink
Grazie, scusa se te lo dico, ma non hai capito lo spirito del mio
messaggio, che era da cogliere in entrambi i sensi.
I limiti li abbiamo tutti, io, tu, e molti altri , ma ti assicuro
che all'interno del coordinamento ci sono persone veramente in gamba e che
stimo
e senza il sostegno, soprattutto del caro Filippo, che é un monumento alla
correttezza,
neanche io avrei fatto tante cose che invece, anche se speravo di ottenere
molto di più, sono
andate comunque in porto.
Anche tu hai a cuore la nostra categoria, questo si capisce benissimo,
nonostante i battibecchi, thread infiniti, le polemiche ecc. ecc.
Mi spiace se pensi quello che hai detto.
Il coordinamento é seguito da migliaia di persone, che ci mandano messaggi,
ci chiedono cose, ci ringraziano ...
Ti ho spiegato del perché non ci siamo mai voluti costituire come
associazione.
Il fatto che taluni di noi abbiano posizioni molto più evidenti
politicamente o sindacalmente della mia, ( che pure ho, ma tengo per me)
non deve
confonderti. Dimmi un documento uscito dal coordinamento ( e spesso fatto
con l'aiuto di chi critichi)
che sia mai risultato pro partito, pro sindacato, pro parte politica.
Certo poi sui sindacati occorre fare pressione, così come sui partititi e
sulla politica.
Funziona così.
Spero veramente che accada quello che ho scritto nel post precedente.
Se ognuno di noi mette da parte un pò del proprio sentire e si cala nei
panni dell'altro forse riusciremo ad andare più lontano.
Buona domenica anche a te e a tutti, naturalmente
speranza
2010-03-14 09:25:09 UTC
Permalink
Certo. Io ho riconosciuto i miei errori e li riconosco a tutt'oggi, ma
talvolta, la mia "passione professionale" mi spinge a scrivere anche cose
"calde" e a fare il "difensore d'ufficio non pagato" SOLO per TUTELARE LA
DIGNITA' dei DOCENTI di LABORATORIO. Spero che non sia una colpa e un
reato ! Certo, ammetto taluni errori "colorati", ma MAI in malafede e/o
con pregiudizi personali, me ne guarderei bene ad offendere persone che
non conosco. So anche chiedere scusa, se l'interlocutore,
intelligentemente suggerisce o dimostra, tecnicismi e/o idee convincenti
più operative. Mi consentirai che NON CONSENTO l'offesa personale, la
calunnia, la violazione della mia privacy e le lezionicine...specie da
persone probabilmente meno competenti di me..con l'arroganza del ...LEI
NON SA CHI SONO IO ( leggasi i Gestori politicizzati/sindacalizzati che
non riconosco perchè non credibili poichè sono di PARTE ). Il Tuo lessico
MODERATO a me piace e io sarei il primo a RiconoscerTi quale mio
rappresentate del Coordinamento, come tante altre persone "straordinarie"
ma allontanatesi es. SIMONA etc...etc... -
Se tutti avessero l'umiltà di fare un passo indietro, si potrebbe aprire
una Nuova Stagione di Categoria dall'Anno Zero "Riforma Scolastica 2010"
per tutti i Docenti di Laboratorio Italiani. Le Idee, seppur in antitesi e
la Forza dimostrata dei DTP, non hanno LIMITI ENERGETICI.
Buona Domenica.
Post by Liliana.L
Grazie, scusa se te lo dico, ma non hai capito lo spirito del mio
messaggio, che era da cogliere in entrambi i sensi.
I limiti li abbiamo tutti, io, tu, e molti altri , ma ti assicuro
che all'interno del coordinamento ci sono persone veramente in gamba e che
stimo
e senza il sostegno, soprattutto del caro Filippo, che é un monumento alla
correttezza,
neanche io avrei fatto tante cose che invece, anche se speravo di ottenere
molto di più, sono
andate comunque in porto.
Anche tu hai a cuore la nostra categoria, questo si capisce benissimo,
nonostante i battibecchi, thread infiniti, le polemiche ecc. ecc.
Mi spiace se pensi quello che hai detto.
Il coordinamento é seguito da migliaia di persone, che ci mandano messaggi,
ci chiedono cose, ci ringraziano ...
Ti ho spiegato del perché non ci siamo mai voluti costituire come
associazione.
Il fatto che taluni di noi abbiano posizioni molto più evidenti
politicamente o sindacalmente della mia, ( che pure ho, ma tengo per me)
non deve
confonderti. Dimmi un documento uscito dal coordinamento ( e spesso fatto
con l'aiuto di chi critichi)
che sia mai risultato pro partito, pro sindacato, pro parte politica.
Certo poi sui sindacati occorre fare pressione, così come sui partititi e
sulla politica.
Funziona così.
Spero veramente che accada quello che ho scritto nel post precedente.
Se ognuno di noi mette da parte un pò del proprio sentire e si cala nei
panni dell'altro forse riusciremo ad andare più lontano.
Buona domenica anche a te e a tutti, naturalmente
Liliana.L
2010-03-14 13:07:45 UTC
Permalink
--------------------------------------------------
From: "speranza" <***@tin.it>
Sent: Sunday, March 14, 2010 10:25 AM
Newsgroups: free.it.scuola.itp
Subject: Re: CONITP E ADESSO SCUOLA
Post by speranza
rappresentate del Coordinamento, come tante altre persone "straordinarie"
ma allontanatesi es. SIMONA etc...etc... -
eh..me lo diceva sempre mio nonno: ricordati che sono e saranno sempre le
donne a
dover tenere unite le "famiglie"...
anche quelle telematiche!!! Grande Simo :-)
Non tutto é perduto, non disperiamoci. Restiamo uniti!
A tutti un grosso abbraccio "virtuale"
L.
Loading...